1a Esposizione Italiana di Medaka
23-24 Settembre 2017
Ippodromo di Cesena
Il 23-24 settembre 2017 si sono svolti a Cesena la 1a Esposizione Italiana di Medaka e il 1° concorso per medaka vermigli.
L'intero evento si è tenuto all'interno dell'Italian Koi Show, una manifestazione dedicata alle koi e al mondo del Giappone, che, fra l'altro, ha avuto il patrocinio del Consolato Generale del Giappone.
L'esposizione dedicata ai medaka è stata la prima, per completezza ed organizzazione, realizzata in Italia, grazie alla collaborazione fra 'Medaka Italia' (Il primo allevamento italiano di medaka) e alcuni allevatori del gruppo Facebook italiano 'Medaka Italia (Oryzias latipes)'.


Nella prima parte sono stati mostrati i medaka selvatici (Oryzias latipes), all'interno di un piccolo acquario biotopo, con pannelli didattici per far capire le caratteritiche dei medaka in natura e le loro problematiche.
Seguiva il tavolo didattico (a cura di Patrizia Ianne) che affrontava gli argomenti relativi al dimorfismo sessuale, riproduzione, nutrizione, ciclo vitale e accrescimento dei giovani, sezione molto apprezzata dai bambini, che sono rimasti colpiti dalle vaschette che contenevano uova e avannotti a diversi stadi di sviluppo.


L'acquario biotopo per Oryzias latipes (Magome River, Hamamatsu, Japan) - Breeder: Roberto Pellegrini


Tipologie di mop al tavolo didattico a cura di Patrizia Ianne
Nell'esposizione erano presenti 44 razze diverse per un totale di oltre 150 pesci. Per la disposizione delle vasche si è cercato di seguire, per quanto possibile, l'ordine cronologico della selezione delle varie razze (vedi la tabella in fondo alla pagina).
All'interno di vasche nere sono state mostrate le razze che si prestano ad essere ammirate dall'alto: il litraggio e la tipologia del contenitore, ognuno dotato di un ciuffo dell'acquatica Egeria densa, hanno permesso di garantire il benessere e la tranquillità degli esemplari esposti, che potevano nascondersi o farsi vedere a loro piacimento.
Nelle vasche trasparenti sono state esposte, invece, quelle razze selezionate per essere viste prevalentemente di lato ('Hikari', 'Han-Daruma', 'Swallow', ecc.) ed i medaka vermigli che partecipavano al contest.
Tutte le vasche erano corredate da un cartellino con il nome, sinonimi,
descrizione e alcune curiosità sulla razza.
Ecco una selezione delle immagini più significative di alcuni dei pesci esposti.


